
Andateci quando c'è il sole, tanto sole. Il villaggio operaio, eccezionalmente ben conservato, è stato iscritto nel 1995 dall'Unesco fra i luoghi d'interesse per l'umanità (World Heritage List).
Si trova a Capriate San Gervasio, lungo il corso dell'Adda.
E' un eccezionale esempio di città operaia otto-novecentesca.
Costruita fra 1878 e 1927, consisteva di cotonifici tecnologicamente d'avanguardia, della residenza dei proprietari (la famiglia Crespi), di case per dirigenti, medici e parroco, e di abitazioni più semplici per la forza lavoro.
http://www.villaggiocrespi.it/index.htm
A est di Milano.
Circa 40 km dalla città.
Seguire l'autostrada A4 E64 per Brescia e Venezia fino a Capriate San Gervasio.
1 comment:
Consiglio anche di andarci una sera senza luna e preferibilmente con un pò di nebbia, in compagnia di un maschione grande e grosso, dirigendovi verso il mausoleo in stile minimal costruito dal Sig. Crespi. Meglio di qualsiasi film horror!!!!!!!!
Sami
Post a Comment